Giuliano Peparini fa chiarezza sul suo nuovo percorso: “Non è concorrenza ad Amici”

Giuliano Peparini, noto coreografo e regista italiano, ha recentemente condiviso la sua storia in un’intervista rilasciata a Fanpage.

La fuga negli Stati Uniti d’America segna l’inizio di un’avventura che lo porterà a conquistare la fama prima in Francia e poi nel suo paese natale, l’Italia. Il suo ritorno nel Bel Paese è stato fortemente caratterizzato dalla collaborazione con Maria De Filippi in “Amici”, dove ha rivestito il ruolo di direttore artistico per sette anni. Questa esperienza gli ha permesso di reinventare l’estetica del programma attraverso i suoi innovativi quadri coreografici.

Giuliano Peparini in un intervista ecco cosa ha dichiarato
Giuliano Peparini in un intervista ecco cosa ha dichiarato (@giulianopeaprini) (TeleNauta.it)

Nonostante il legame con “Amici” abbia contribuito significativamente alla sua notorietà in Italia, Giuliano Peparini guarda oltre. Oggi, forte della sua esperienza internazionale e del successo ottenuto, ha deciso di aprire una scuola tutta sua: la Peparini Academy. Questa nuova avventura non si pone in concorrenza con il talent show che lo ha reso famoso al grande pubblico italiano ma mira piuttosto a preparare i giovani talenti che aspirano ad entrare nel mondo dello spettacolo professionale. La scuola rappresenta un’opportunità per trasmettere la sua vasta conoscenza ed esperienza ai futuri artisti.

Un artista dal respiro internazionale

Il lavoro di Giuliano Peparini non si ferma ai confini nazionali; anzi, continua a essere richiestissimo per produzioni di grande rilievo internazionale. Attualmente è impegnato nella creazione di uno degli spettacoli acquatici più grandi al mondo in Cina, dimostrando ancora una volta la sua capacità di lavorare su progetti ambiziosi e innovativi. La versatilità e l’originalità delle sue creazioni lo hanno reso un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo globale.

Cosa ha dichiarato il noto coreografo in merito alla sua vita professionale
Cosa ha dichiarato il noto coreografo in merito alla sua vita professionale(@giulianopeparini) (Tele

Nell’intervista concessa a Fanpage, Peparino torna anche su momenti difficili del suo passato come le molestie subite durante i primi anni della sua carriera. Con coraggio affronta questo argomento delicato sottolineando come certe dinamiche fossero erroneamente considerate normalità all’epoca dei fatti. Il suo racconto contribuisce ad alimentare una riflessione più ampia sulla necessità di garantire ambienti sicuri e rispettosi per tutti coloro che lavorano nel settore dello spettacolo.

Giuliano Peparini rappresenta un esempio luminoso di resilienza e successo nell’ambito dello spettacolo italiano ed internazionale. Dalla fuga negli USA alla fondazione della propria accademia in Italia, passando per importantissime collaborazioni internazionali, il suo cammino professionale è fonte d’ispirazione per moltissimi giovani artisti desiderosi di seguire le sue orme nel mondo dell’arte performatica.

Impostazioni privacy